
I prossimi viaggi, eventi e tutti i momenti insieme da non perdere.

“PICNICCO” al MADREVITE
Cos’è il Picnicco?
È un modo diverso per vivere un’esperienza all’insegna del buon vino (e non solo) in una delle cornici più spettacolari dell’Umbria!
Perché il Picnicco di Madrevite è così speciale?
Immagina di sorseggiare un calice di vino di fronte a uno dei tramonti più belli e suggestivi dell’Umbria: aggiungi gustosi street food locali, una proposta musicale dedicata e la compagnia delle persone giuste… Pochi semplici ingredienti per un’esperienza unica e sempre diversa che Madrevite propone con successo dal 2020.
Come funziona?
1 – prenota online
2 – porta la tua coperta da picnic
3 – paga il ticket di ingresso: € 8,00 a persona che comprendono la tasca con il bicchiere personalizzato “Madrevite” (che poi rimarrà a te) e il primo calice di vino
4 – goditi le specialità dei punti ristoro (street food truck con panini, torta al testo, fritti, poke, crepes… e tanto altro)
5 – assaggia e ri-assaggia i nostri vini (disponibili sia al calice che in bottiglia)
6 – goditi uno dei tramonti più belli dell’Umbria!
Evento organizzato da @Pamelalandy77
Info e dettagli nel gruppo Telegram dedicato 👇

DONAZIONE DELLA SANTA SPINA
Il borgo di Montone torna a colorarsi dei Vessilli dei Rioni in occasione della Donazione della Santa Spina. Per una settimana i tre Rioni di Porta del Borgo, Monte e Verziere, si sfideranno a colpi di “scena” e di frecce per la corsa al Palio e all’incoronazione della propria Castellana. In un’atmosfera medievale di scorci, odori e suoni, si rivivono dunque gli anni della casata dei Fortebracci e del fiero Braccio da Montone, grande Capitano di Ventura il cui figlio, Carlo Fortebracci portò in dono una delle spine della corona di Gesù Cristo, per recare onore e prestigio al suo paese e alla sua gente.
La rievocazione storica della Donazione della Santa Spina è infatti nata con la Pro Loco Montonese nel 1961 e nei primi anni era legata quasi esclusivamente all’evento religioso dell’ostensione della Santa Spina, con l’arrivo nella piazza di un piccolo corteo, con in testa il Conte Carlo Fortebracci che portava in dono la reliquia al popolo montonese.
Negli anni successivi si è sviluppata inserendo anche la sfida tra i Rioni di Montone e in seguito anche l’elezione della Castellana e il Palio della Santa Spina.
Rievocazione storica con Apericena🍹
Organizzazione a cura di @Pamelalandy77
Info e dettagli nel gruppo Telegram dedicato 👇

APERICENA IN PISCINA
APERICENA IN PISCINA da FLORA EAT E SHOP
Serata in piscina con musica dal vivo
Apericena a Buffet
Piscina aperta dalle 19.30 alle 24.00
Costo 20 euro tutto compreso
Evento organizzato da @Silvya2020 e @AleEleMac
Info e dettagli nel gruppo Telegram dedicato 👇