I prossimi viaggi, eventi e tutti i momenti insieme da non perdere.

DONAZIONE DELLA SANTA SPINA
ago
23

DONAZIONE DELLA SANTA SPINA

Il borgo di Montone torna a colorarsi dei Vessilli dei Rioni in occasione della Donazione della Santa Spina. Per una settimana i tre Rioni di Porta del Borgo, Monte e Verziere, si sfideranno a colpi di “scena” e di frecce per la corsa al Palio e all’incoronazione della propria Castellana. In un’atmosfera medievale di scorci, odori e suoni, si rivivono dunque gli anni della casata dei Fortebracci e del fiero Braccio da Montone, grande Capitano di Ventura il cui figlio, Carlo Fortebracci portò in dono una delle spine della corona di Gesù Cristo, per recare onore e prestigio al suo paese e alla sua gente.

La rievocazione storica della Donazione della Santa Spina è infatti nata con la Pro Loco Montonese nel 1961 e nei primi anni era legata quasi esclusivamente all’evento religioso dell’ostensione della Santa Spina, con l’arrivo nella piazza di un piccolo corteo, con in testa il Conte Carlo Fortebracci che portava in dono la reliquia al popolo montonese.

Negli anni successivi si è sviluppata inserendo anche la sfida tra i Rioni di Montone e in seguito anche l’elezione della Castellana e il Palio della Santa Spina.

Rievocazione storica con Apericena🍹

Organizzazione a cura di @Pamelalandy77

Info e dettagli nel gruppo Telegram dedicato 👇

Visualizza Evento →
SPIAGGIA DEL FRATE
ago
24

SPIAGGIA DEL FRATE

La Spiaggia del Frate o Sotto Santa si trova un angolo di paradiso immerso tra la bianca roccia e il verde della flora del  Monte Conero. Qui l’unico rumore che potrai sentire è quello delle onde del mare, una dolce melodia che culla e rasserena il cuore.

La spiaggia del Frate è una splendida caletta di ghiaia fine, incorniciata dal verde del Parco del Conero e dal bianco della roccia calcarea, curata e adatta alle coppie. 

Si chiama così perché nella sommità sorgeva un convento di frati minori del tredicesimo secolo, ma i Numanesi storici la chiamano “Sottosanta” perché proprio sopra si ergeva il camposanto dei colerosi dove nel 1800 furono sepolti tutti i deceduti per colera, e per questo motivo “Sottosanta” significa sotto al camposanto.

Il segno distintivo della spiaggia è una grande roccia bianca che spunta dal mare detta “Sasso del Bo” (Bue).

La spiaggia del Frate si trova nella Riviera del Conero ed è raggiungibile a piedi attraverso alcuni sentieri e una passeggiata di circa 10-15 minuti. Puoi raggiungerla in questi modi:

  • dal centro di Numana puoi percorrere una strada asfaltata in discesa e una volta arrivato alla Spiaggiola puoi proseguire lungo il litorale fino ad incontrare la Spiaggia del Frate

  • dal porto turistico di Numana camminando lungo la spiaggia incontrerai prima la Spiaggiola e poi la Spiaggia del Frate

  • Da Piazza Nuova di Numana puoi scendere per un sentiero indicato ed arrivare alla Spiaggiola, quindi proseguire per la Spiaggia del Frate.

Giornata in spiaggia con gli amici!

Gruppo Telegram dedicato 👇

Visualizza Evento →
“PICNICCO” al MADREVITE
ago
30

“PICNICCO” al MADREVITE

Cos’è il Picnicco?

È un modo diverso per vivere un’esperienza all’insegna del buon vino (e non solo) in una delle cornici più spettacolari dell’Umbria!

Perché il Picnicco di Madrevite è così speciale?

Immagina di sorseggiare un calice di vino di fronte a uno dei tramonti più belli e suggestivi dell’Umbria: aggiungi gustosi street food locali, una proposta musicale dedicata e la compagnia delle persone giuste… Pochi semplici ingredienti per un’esperienza unica e sempre diversa che Madrevite propone con successo dal 2020.

Come funziona?

1 – prenota online
2 – porta la tua coperta da picnic
3 – paga il ticket di ingresso: € 8,00 a persona che comprendono la tasca con il bicchiere personalizzato “Madrevite” (che poi rimarrà a te) e il primo calice di vino
4 – goditi le specialità dei punti ristoro (street food truck con panini, torta al testo, fritti, poke, crepes… e tanto altro)
5 – assaggia e ri-assaggia i nostri vini (disponibili sia al calice che in bottiglia)
6 – goditi uno dei tramonti più belli dell’Umbria!

Evento organizzato da @Pamelalandy77

Info e dettagli nel gruppo Telegram dedicato 👇

Visualizza Evento →
CASCATE DEL MOLINO
ago
31

CASCATE DEL MOLINO

Escursione organizzata da @Silvya2020

Tutti le info al riguardo nel gruppo Telegram dedicato 👇

Visualizza Evento →
ESCURSIONE AL SUBASIO
set
14

ESCURSIONE AL SUBASIO

Il Monte Subasio è una montagna italiana situata in Umbria, che raggiunge un'altitudine di 1.290 metri s.l.m., e fa parte dell'Appennino umbro-marchigiano. La sua importanza è legata al panorama eccezionale che si gode dalla vetta e alla sua forte connessione con la spiritualità di San Francesco. Il Monte Subasio è un'area protetta, il Parco regionale del Monte Subasio, che include i territori dei comuni di Assisi, Spello, Valtopina e Nocera Umbra. 

Escursione organizzata da @Silvya2020

Tutti le info al riguardo nel gruppo Telegram dedicato 👇

Visualizza Evento →
LAGO DI SCANNO
set
20
a 21 set

LAGO DI SCANNO

I romantici sono conquistati dalla sua forma a cuore, gli sportivi e gli amanti della natura ne ricercano il lato selvaggio dall’indiscutibile incanto: il Lago di Scanno è lo specchio d’acqua più suggestivo e visitato d’Abruzzo.

Informazioni e programma nel gruppo dedicato

Visualizza Evento →
CAMPO IMPERATORE
set
20
a 21 set

CAMPO IMPERATORE

Campo Imperatore, anche detto “piccolo Tibet”, è il vasto altopiano che si allunga per 27 km nel Parco nazionale del Gran Sasso, tra i 1600 e i 2100 metri di quota. In inverno è meta prediletta per chi ama sciare, in estate è il luogo ideale per gli appassionati di trekking che hanno a disposizione numerosi sentieri che raggiungono le cime del Corno Grande, del monte Aquila e del Tramoggia oppure la chiesa della Madonna della Neve, il lago di Pietranzoni, di origine glaciale e il monumento al pastore Pupo Nunzio, nella zona di Fonte Vetica.

Infine, valgono la visita un importante giardino botanico e l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, tra i più importanti dell’Europa meridionale.


Si terra’ l’escursione a Campo Imperatore e visita al castello di Rocca Calascio

Tutte le info nel gruppo Telegram dedicato 👇

Visualizza Evento →
VIAGGIO IN MAROCCO
ott
7
a 12 ott

VIAGGIO IN MAROCCO

Il Marocco è un paese plurimillenario, erede di secoli di tradizione. Eppure non c'è nulla di fisso nel regno! La cultura è viva, incarnata giorno per giorno nei piccoli gesti della vita quotidiana, nelle feste, nei rituali o semplicemente nelle abitudini quotidiane. Rimanete lì per un po' e immergetevi in questa dolcezza, in quest'arte di vivere.

Programma:

  • Marrakech

  • Agafay Dessert

  • Essaouira

  • Cascate di Ouzud

  • Casablanca

Operativo voli visibile nel gruppo di discussione;

Strutture visibili nel gruppo di discussione.

Visualizza Evento →
ANDALUCÍA
ott
30
a 2 nov

ANDALUCÍA

L’Andalucía – in italiano Andalusia – è una delle comunità autonome della Spagna. Rappresenta ad oggi la comunità più popolata, con oltre 8 milioni di persone, e la seconda regione per estensione.

Al suo interno si trovano poi otto province: Siviglia, Malaga, Granada, Cordoba, Huelva, Almería, Cadice e Jaén.

Programma a breve

Visualizza Evento →

APERICENA IN PISCINA
ago
22

APERICENA IN PISCINA

APERICENA IN PISCINA da FLORA EAT E SHOP

  • Serata in piscina con musica dal vivo

  • Apericena a Buffet

  • Piscina aperta dalle 19.30 alle 24.00

Costo 20 euro tutto compreso

Evento organizzato da @Silvya2020 e @AleEleMac

Info e dettagli nel gruppo Telegram dedicato 👇

Visualizza Evento →