
I prossimi viaggi, eventi e tutti i momenti insieme da non perdere.

SICILIA ORIENTALE
SICILIA ORIENTALE
✨ Dalla punta più a sud d’Europa al mito di Polifemo… fino alla perla di Taormina Un viaggio di 48 ore tra mare, storia e meraviglia – Se arrivi il venerdì, inizia tutto con un tramonto indimenticabile! 🌊 VENERDÌ – Benvenuto a Sud: Marzamemi, mare e meraviglia Se arrivi in Sicilia con un giorno d’anticipo, ti aspetta una tappa che profuma di sale, tonno e bellezza: Marzamemi.
📍 Pomeriggio e sera – Passeggia tra le casette basse dei pescatori, lasciati incantare dalla magica Piazza Regina Margherita, con i tavolini direttamente sul mare e le luci che si accendono dolcemente al tramonto. 📍 A pochi chilometri, raggiungi Portopalo di Capo Passero, il punto più a sud d’Europa continentale, dove il Mar Ionio e il Mediterraneo si incontrano.
🍽 Cena di mare con tonno rosso, crudi freschissimi e un calice di Nero d’Avola. 🏡 Pernottamento nella zona.
🔥 SABATO – Tra leggende, lava e il blu di Taormina 📍 Ore 9:00 – Tuffo nel mare più bello della Sicilia Al mattino, bagno rigenerante tra acque cristalline e spiagge incontaminate.
📍 Pomeriggio – Si risale lungo la costa orientale Il viaggio prosegue verso i luoghi del mito:
Aci Trezza, dove i faraglioni scagliati da Polifemo emergono dal mare come giganti dormienti
Aci Castello, con il suo castello normanno arroccato sulla lava
🍽 Cena vista mare, tra sapori vulcanici e profumi mediterranei. 🏨 Pernottamento in zona Etnea.
🌺 DOMENICA – La perla dello Ionio ti aspetta: Taormina 📍 Mattina e sera a Taormina Visita al leggendario Teatro Greco, passeggiata tra i vicoli fioriti e cena panoramica con vista sull’Etna e sul mare.
📍 Pomeriggio – Relax a Isola Bella o visita ai Giardini della Villa Comunale Tempo libero per un tuffo nel blu o per perdersi tra natura e bellezza.
☕️ LUNEDÌ – Saluto finale a Catania 📍 Ore 11:30 – Ultima tappa: Catania Passeggiata nel centro storico tra mercati, chiese e profumi siciliani. ☕️ Colazione o caffè in Piazza Duomo… e arrivederci con il cuore pieno di sole.
🌟 48 ore (e più) di emozioni autentiche, tra mito, mare e meraviglia.

“PICNICCO” al MADREVITE
Cos’è il Picnicco?
È un modo diverso per vivere un’esperienza all’insegna del buon vino (e non solo) in una delle cornici più spettacolari dell’Umbria!
Perché il Picnicco di Madrevite è così speciale?
Immagina di sorseggiare un calice di vino di fronte a uno dei tramonti più belli e suggestivi dell’Umbria: aggiungi gustosi street food locali, una proposta musicale dedicata e la compagnia delle persone giuste… Pochi semplici ingredienti per un’esperienza unica e sempre diversa che Madrevite propone con successo dal 2020.
Come funziona?
1 – prenota online
2 – porta la tua coperta da picnic
3 – paga il ticket di ingresso: € 8,00 a persona che comprendono la tasca con il bicchiere personalizzato “Madrevite” (che poi rimarrà a te) e il primo calice di vino
4 – goditi le specialità dei punti ristoro (street food truck con panini, torta al testo, fritti, poke, crepes… e tanto altro)
5 – assaggia e ri-assaggia i nostri vini (disponibili sia al calice che in bottiglia)
6 – goditi uno dei tramonti più belli dell’Umbria!

ISOLA DI CAPRAIA
L'Isola di Capraia è situata nel Canale di Corsica e per estensione è la terza isola dell'Arcipelago Toscano, con una superficie di circa 19 kmq. L'Isola, Comune autonomo in Provincia di Livorno con una popolazione di circa 300 abitanti, viene considerata la realtà insulare più marittima trovandosi a una distanza di 54 km dalla costa continentale, più vicina alla costa della Corsica che a quella toscana e per questo motivo considerata la più “selvaggia” tra le isole dell'arcipelago.
Sull'isola sono presenti due centri abitati: il nucleo del porto e il paese, borgo più antico a ridosso del forte di San Giorgio.
L'isola offre numerosi siti di interesse storico raggiungibili grazie a sentieri e mulattiere: Ex Colonia Penale, Torre del Porto, Chiesa di Santo Stefano, Chiesa dell'Assunta, Chiesa di San Nicola, Chiesa e convento di San Antonio, Forte San Giorgio e numerose spiagge, calette e grotte.
Capraia è considerata un piccolo paradiso geologico, in quanto unica isola vulcanica dell'arcipelago frutto di una doppia eruzione: una antichissima risalente a circa 10 milioni di anni fa che fu quella che dette forma all'isola e la seconda a circa 1 milione di anni fa, sul quale sono stati effettuati numerosi studi.
Programma a breve

TREKKING NEL “BOSCO DI BIANCANEVE“
Escursione Trekking nel suggestivo Bosco di Biancaneve.
Per goderci a pieno i colori della primavera, faremo una passeggiata nel cuore della Tuscia viterbese. A pochi chilometri da Viterbo, si trova il Bosco del Sasseto, un bosco da fiaba che ricorda quello di Biancaneve. Il bosco sorge su un terreno di rocce vulcaniche antiche, dove si trova una ricca biodiversità ed alberi secolari. Il nome del Bosco si deve ai tanti massi lavici discesi da una rupe vulcanica sovrastante dal più antico vulcano laziale di circa 820.000 di anni fa. Fu il Conte Edoardo Cahen a fine 800, a scegliere come sua ultima dimora questo luogo, con un mausoleo in stile neogotico, accanto al castello di Torre Alfina, centro del suo nuovo marchesato. Partiremo dal parcheggio adiacente il Castello di Torre Alfina, per poi scendere subito nel bosco, dopo pochi metri di strada asfaltata.
Caratteristiche del percorso ad anello: Lunghezza 12 km Dislivello totale 400 m slm Durata 5.00 ore Escursione semplice, ma adatta a chi è abituato a camminare nei sentieri di montagna.
Da dove partiremo: Appuntamento da Bella Napoli di Ponte San Giovani alle ore 8.15 per chi vuole fare colazione
Partenza da Bella Napoli Ponte San Giovanni ore 8.45
Pranzo al sacco.
Cosa indossare e portare:
Si raccomandano scarpe da trekking ed abbigliamento a strati. Bastoncini consigliati. Snack e/o frutta per una merenda, acqua almeno 1 litro e mezzo. Costo del biglietto per il Bosco €6.00
IMPORTANTE
La partecipazione all'escursione implica la tacita accettazione che il rapporto è amicale, e non di accompagnamento.
Pertanto, chi vorrà partecipare, solleva gli organizzatori da ogni responsabilità circa la propria idoneità fisica a partecipare, e da ogni responsabilità civile e penale, circa i danni arrecati a persone e/o cose da loro causati o derivati.

IL SENTIERO DEL CONTRABBANDIERE
Cospaia per 386 anni ( 1440-1826) è stata la più piccola Repubblica al mondo, con i suoi 350 abitanti, per mero errore a seguito della divisione del territorio tra Granducato di Toscana e Stato Pontificio.
In breve tempo si trasformò in un centro importante per il contrabbando del tabacco, non essendo previsti tasse o dazi da pagare. L'uso del tabacco era comunque considerato fuorilegge.
Partendo da San Giustino, dall'ingresso del Parco Roccolo, cammineremo insieme nei sentieri attraversati dai contrabbandieri, tra boschi e borghi.
Caratteristiche del percorso ad anello:
Lunghezza 10 km
Dislivello totale 500 m
Durata 3,00 ore senza soste
Escursione media, ma adatta a chi è abituato a camminare nei sentieri di montagna.
Da dove partiremo:
Bar Bella Napoli
ore 9.00Pranzo al sacco
Cosa indossare e portare:
Si raccomandano scarpe da trekking, meglio se alte sopra alla caviglia, ed abbigliamento a strati, di cui uno strato impermeabile ed antivento. Occhiali da sole, eventuale fascia o cappello.
Bastoncini consigliati.
Snack e/o frutta per una merenda, acqua almeno 1 litro e mezzo.
IMPORTANTE
La partecipazione all'escursione implica la tacita accettazione che il rapporto è amicale, e non di accompagnamento.
Pertanto, chi vorrà partecipare, solleva gli organizzatori da ogni responsabilità circa la propria idoneità fisica a partecipare, e da ogni responsabilità civile e penale, circa i danni arrecati a persone e/o cose da loro causati o derivati.

CEFALONIA
CEFALONIA
L'isola più bella dell'arcipelago delle isole Ionie!
Programma a breve

SPIAGGE DEL SALENTO
Viaggio in Puglia dove visiteremo le più belle spiaggie salentine.
Programma a breve

SANTORINI
SANTORINI
La perla delle Isole Cicladi
Programma a breve
Operativo voli visibile nel gruppo di discussione
Strutture visibili nel gruppo di discussione

MALTA
MALTA
Volo da Perugia ✈️
40 euro a / r
Tutti i dettagli nel gruppo Telegram dedicato

SPIAGGIA delle DUE SORELLE
Selvaggia e solitaria, la Spiaggia delle due Sorelle è considerata una delle spiagge più belle d’Italia ed è il simbolo della Riviera del Conero. Si chiama così per i due faraglioni gemelli che emergono dall’acqua trasparente che, se visti da nord, assomigliano a due suore in preghiera.
Spiaggia di ghiaia e ciottoli senza servizi sovrastata da falesie verticali a picco sul mare, dove la natura domina da protagonista assoluta. Il mare cristallino è ideale per gli amanti dello snorkeling.

CORFU’
Viaggio a Corfu’
L’isola di Corfù non è per nulla una Grecia come le altre. Ci troviamo davanti ad un misto tanto completo di cultura, vita notturna, atmosfera coloniale e spiagge sensazionali.
Programma a breve

MAROCCO IMPERIALE
Il Marocco è un paese plurimillenario, erede di secoli di tradizione. Eppure non c'è nulla di fisso nel regno! La cultura è viva, incarnata giorno per giorno nei piccoli gesti della vita quotidiana, nelle feste, nei rituali o semplicemente nelle abitudini quotidiane. Rimanete lì per un po' e immergetevi in questa dolcezza, in quest'arte di vivere.
Programma del tour:
Marrakech
Rabat
Meknes
Chefchaouen
Fez
Merzouga
Valle del Dades
Ouarzazate
Marrakech
Soste intermedie: Volubilis, Ifrane, Foresta di Azrou, Rissani, Gole del Todra, Ait ben Haddou.
Operativo voli visibile nel gruppo di discussione;
Strutture visibili nel gruppo di discussione.

SPIAGGIA di MEZZAVALLE
Splendida spiaggia libera nella parte Nord di Ancona, sovrastata dal maestoso scenario montuoso del Conero.
Giornata dedicata al relax nella spiaggia di Mezzavalle.
Programma a breve

SUMMER JAMBOREE FESTIVAL
Il Summer Jamboree è il Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 che si svolge ogni anno tra la fine di luglio e la prima metà di Agosto a Senigallia (AN) nelle Marche.
L’edizione 2025 si terrà dal 1 al 10 agosto.
Il Summer Jamboree è il più grande e conosciuto festival in Europa, nel suo genere, e primo al mondo per numero di presenze registrate ad ogni edizione.
Un punto di riferimento internazionale dove si incontrano gli appassionati di musica e cultura di quest’epoca straordinaria e ispiratrice, assieme ad un pubblico meraviglioso alla ricerca di una vacanza gioiosa, spensierata, piena di colori e al di fuori dei luoghi comuni del divertimento.
Accanto al prestigioso cartellone di grandi concerti la programmazione del Summer Jamboree spazia tra Dj contest da mezzogiorno all’alba in tante location della città, corsi gratuiti per imparare i balli dell’epoca, Hawaiian Beach, Dance Camp con i migliori insegnanti al mondo, Burlesque Show, Vintage Market con tantissimi espositori selezionati e il Barber Shop per tagli e acconciature in stile.
Programma a breve

VIAGGIO IN MAROCCO
Il Marocco è un paese plurimillenario, erede di secoli di tradizione. Eppure non c'è nulla di fisso nel regno! La cultura è viva, incarnata giorno per giorno nei piccoli gesti della vita quotidiana, nelle feste, nei rituali o semplicemente nelle abitudini quotidiane. Rimanete lì per un po' e immergetevi in questa dolcezza, in quest'arte di vivere.
Programma:
Marrakech
Agafay Dessert
Essaouira
Cascate di Ouzud
Casablanca
Operativo voli visibile nel gruppo di discussione;
Strutture visibili nel gruppo di discussione.