Il centro storico di Calcata ci accoglie in tutta la sua affascinante bellezza.
Un gioiello incastonato al centro della Valle del Treja che appare all’improvviso, come un miraggio. La Valle del Treja è una zona protetta di rara bellezza e di grande valore storico naturalistico.
Tutt’intorno le colline, coperte di bosco fitto, si adagiano tra le anse del Treja nel cuore del Parco e rappresentano uno dei territori archeologici più importanti e suggestivi dell’Agro falisco.
L’area tocca l’etrusca Veio e si allunga attraverso la Valle del Treja fino a Faleri. Una sottile linea unisce Etruschi e Falisci, è una linea d’acqua, di sorgenti e di tufo.
Si percorrono piacevolmente, gli originali e antichi sentieri che dal fondo della forra, salgono alle sommità delle cosiddette “Rocchette” da dove si possono ammirare necropoli rupestri, tratti di cinte murarie, gradoni tagliati nel tufo e tracce di antichi abitati.
L’atmosfera gode di sapori antichi e panorami suggestivi.
Informazioni e programma nel gruppo dedicato 👇